Autore: Redazione

Parrocchia di Magnago

Premi Sottoscrizione 2023

1.TELEVISOREn° 4706
2.Borsa donna “Alviero Martini” off. Da Pell. Colombon° 4203
3.Tabletn° 9022
4.CITY BIKE offerta da Sempion – Speed Crossn° 6029
5.OROLOGIO DONNA offerta da Oreficeria Cavanna Angelon° 0301
6.OROLOGIO DONNA offerta da Oreficeria Cavanna Luigin° 3015
7.VAPORETTA TERMOZETAn° 9240
8.SMART BOXn° 3933
9.BORSA DONNA offerta da Pelletteria Colombon° 4029
10.CENA x due persone al Circolo San Michelen° 3179
11.OROLOGIO UOMO offerta da Oreficeria Cavanna Angelon° 3129
12.OROLOGIO DONNA offerta da Oreficeria Cavanna Luigin° 7840
13.FRIGGITRICEn° 0526
14.OROLOGIO BAMIBINO offerta da Oreficeria Cavanna Luigin° 6013
15.2 BOTTIGLIE DI VINO offerta da Ristorante “Scià on Martin”n° 1477
16.MENU’ PIZZA x due persone al Circolo San Michelen° 2571
17.2 BOTTIGLIE DI VINO offerta da Ristorante “Scià on Martin”n° 7368
18.BUONO SPESO dal valore di € 20,00 offerto da La Bancarellan° 5047
19.TOSTAPANEn° 7836
20.SERVIZIO DA COLAZIONE IN CERAMICAn° 2090
21.GO-PRO offerto da AssoComputern° 9083
22.GARMIN FORERUNNER da AssoComputern° 3375
23.Orologio SECTOR offerto da AssoComputern° 9519
24.VOGATOREn° 1520
25.LENZUOLO MATRIMONIALE ricamato a manon° 4962
26.MACCHINA PER GELATOn° 9272
27.CUSCINO fatto a manon° 4377
28.BORSONE TIMONIERn° 2445
29.BUONO PER PARRUCCHIERAn° 4732
30.BUONO PER PARRUCCHIERAn° 3459

I premi si potranno ritirare in Segreteria Parrocchiale da martedì 26 settembre.






Calendario Settembre 2023

1Ven
2SabOre 15:30: Confessioni
3Dom
4LunOre 21:00: Volontari Festa Patronale Magnago
5MarOre 20:45: Oratorio Bienate Consiglio Pastorale
6MerOre 20:30: Santa Messa; Ore 21:00: Genitori Battezzandi
7GioOre 08:00: Santa Messa e Adorazione; Ore 20:30: Santa Messa e Adorazione
8Ven
9SabOre 15:30: Confessioni
10DomBattesimi
11LunOre 21:00: Redazione in sala parrocchiale a Magnago
12Mar
13MerOre 20:30: Santa Messa
14GioInizio Festa Patronale Bienate; Ore 08:00: Santa Messa e Adorazione; Ore 20:30: Santa Messa e Adorazione
15VenFesta Patronale Bienate
16SabFesta Patronale Bienate; Ore 15:30: Confessioni
17DomFesta Patronale Bienate; Battesimi
18Lun
19MarOre 15:30: Confessioni
20MerInizio Festa Patronale Magnago; Ore 20:30: Santa Messa
21GioFesta Patronale Magnago; Ore 08:00: Santa Messa e Adorazione; Ore 20:30: Santa Messa e Adorazione
22VenFesta Patronale Magnago
23SabFesta Patronale Magnago; Ore 15:30: Confessioni
24DomFesta Patronale Magnago
25LunFesta Patronale Magnago
26MarOre 15:30: Confessioni
27MerOre 20:30: Santa Messa
28GioApertura Giornate Eucaristiche; Ore 08:00: Santa Messa e Adorazione; Ore 20:30: Santa Messa e Adorazione
29VenGiornate Eucaristiche
30SabGiornate Eucaristiche; Ore 15:30: Confessioni
Leggi tutto…

Estate 2023: Una Comunità che vive per e con ragazzi, famiglie e adulti

Oratorio Estivo 2023: “Tu x Tutti”

Sarà stata l’ispirazione che ha animato i nostri Oratori Estivi, ma quest’anno davvero chi ha frequentato per diversi motivi i cortili dei nostri Oratori, vere “culle delle nostre parrocchie”, ha respirato un clima di accoglienza, servizio, attenzione e cura davvero importante e quotidiano. I quasi 400 ragazzi iscritti alle 5 settimane di proposta hanno potuto contare sulla generosità di Animatori ed Educatori che, nella stragrande maggioranza, hanno veramente animato, cioè dato l’anima non solo per preparare giochi, attività e quant’altro per i ragazzi, ma anche e soprattutto si sono messi in relazione di amicizia con loro, diventando piano piano punti di riferimento e veri amici più grandi, quasi fossero dei veri “fratelli e sorelle maggiori” di ciascuno!

Possiamo dire che il tempo libero, i giochi organizzati (sia in piccoli gruppi che “gioconi”), la preghiera quotidiana, la Messa settimanale, i balletti, il servizio alla mensa e le gite hanno contribuito a far crescere relazioni significative e di riconoscenza manifestata poi nella bellissima festa conclusiva di martedì 11 luglio: un bel momento comunitario che ha visto insieme ragazzi e ragazze, animatori e animatrici, educatori ed educatrici, famiglie con mamme, papà, fratelli, sorelle e nonni e nonne… tutti per dire un grande grazie al Signore per essere stato ispiratore, con la parabola del Buon Samaritano, di queste settimane di servizio fatica, impegno, cura e passione. Che questo impegno e questi semi di bene continuino ad esserci e portino frutto!

Esperienze Comunitaria a Forni di Sopra (UD)

Grazie montagna per avermi dato lezioni di vita, perché faticando ho imparato a gustare il riposo, perché sudando ho imparato ad apprezzare un sorso d’acqua fresca, perché stanco mi sono fermato e ho potuto ammirare la meraviglia di un fiore, la libertà di un volo di uccelli, respirare il profumo della semplicità, perché solo, immerso nel tuo silenzio, mi sono visto allo specchio e spaventato ho ammesso il mio bisogno di verità e amore, perché soffrendo ho assaporato la gioia della vetta percependo che le cose vere, quelle che portano  alla felicità, si ottengono solo con fatica, e chi non sa soffrire mai potrà capire.

Battistino Bonali

Arena Estiva

di Deborah Alì

Grande successo per l’iniziativa Arena estiva 2023 che si è svolta presso l’Oratorio di Magnago. Centinaia di persone, grandi e piccole, si sono alternate durante i tre venerdì sera di questa estate. Il primo appuntamento è andato in scena venerdì 23 giugno. Dopo una cena a tema ligure è stato proiettato il film d’animazione della Disney ‘Luca’. Il lungometraggio, diretto da Enrico Casarosa, racconta la storia di formazione di un ragazzino che vive un’estate indimenticabile tra gelati, pasta e lunghissimi giri in Vespa. Il venerdì seguente, 30 giugno, i numerosi partecipanti sono stati intrattenuti da una cena messicana a base di fagiolata del Mississippi e pannocchie croccanti. A seguire si è potuto assistere al film ‘The help, il vento della libertà inizia a soffiare’. In questa pellicola si parla dello speciale rapporto di amicizia tra donne di colore al servizio di famiglie bianche. Questo film è del 2011 e ha ottenuto un grande successo di pubblico e critica, soprattutto negli Stati Uniti dove ha inoltre incassato al botteghino la ragguardevole cifra di 160 milioni di dollari. La rassegna estiva, che ha attirato tantissime persone sotto il porticato dell’oratorio di Magnago, si è conclusa venerdì 7 luglio dopo una cena a base di hamburger. I partecipanti hanno poi potuto assistere al film ‘Elvis’, di genere biografico, musicale del 2022, diretto da Baz Luhrmann, con Austin Butler e Tom Hanks. “È stata proprio una bella esperienza – hanno dichiarato gli organizzatori – i protagonisti di queste tre serate sono stati: l’amicizia tra noi e con tutte le persone che hanno partecipato, le famiglie, i ragazzi ed anche gli anziani. Poi, ammettiamolo, il cinema sotto le stelle e una buona cena rigenerano sempre sia il corpo che lo spirito.
Grazie a Tutti. All’anno prossimo”.


Papa Francesco: accogliere i profeti (Angelus del 2 luglio 2023)

Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

Nel Vangelo odierno Gesù dice: «Chi accoglie un profeta perché è un profeta, avrà la ricompensa del profeta» (Mt 10,41). Tre volte la parola “profeta”; ma chi è il profeta? C’è chi lo immagina come una sorta di mago che predice il futuro, ma questa è un’idea superstiziosa e il cristiano non crede alle superstizioni, come la magia, le carte, gli oroscopi o cose simili. Tra parentesi: tanti, tanti cristiani vanno a farsi leggere le mani: per favore! Altri dipingono il profeta solo come un personaggio del passato, esistito prima di Cristo per preannunciare la sua venuta. Eppure Gesù stesso oggi parla del bisogno di accogliere i profeti; dunque essi esistono ancora, ma chi sono? Chi è il profeta?

Leggi tutto…


BienaBasket – I Trofeo Sant’Ambrogio

Torneo di pallacanestro 3 vs 3 presso l’Oratorio San Giovanni Bosco in Via della Chiesa a Bienate il 16 settembre 2023 dalle ore 14:30.

Junior: dal 2011 al 2009
Senior: dal 2008 ai 99 anni (offerta giocatore 5 €)
Max 5 partecipanti per squadra

Per info e iscrizioni: bienabasket@gmail.com