Sarà stata l’ispirazione che ha animato i nostri Oratori Estivi, ma quest’anno davvero chi ha frequentato per diversi motivi i cortili dei nostri Oratori, vere “culle delle nostre parrocchie”, ha respirato un clima di accoglienza, servizio, attenzione e cura davvero importante e quotidiano. I quasi 400 ragazzi iscritti alle 5 settimane di proposta hanno potuto contare sulla generosità di Animatori ed Educatori che, nella stragrande maggioranza, hanno veramente animato, cioè dato l’anima non solo per preparare giochi, attività e quant’altro per i ragazzi, ma anche e soprattutto si sono messi in relazione di amicizia con loro, diventando piano piano punti di riferimento e veri amici più grandi, quasi fossero dei veri “fratelli e sorelle maggiori” di ciascuno!
Possiamo dire che il tempo libero, i giochi organizzati (sia in piccoli gruppi che “gioconi”), la preghiera quotidiana, la Messa settimanale, i balletti, il servizio alla mensa e le gite hanno contribuito a far crescere relazioni significative e di riconoscenza manifestata poi nella bellissima festa conclusiva di martedì 11 luglio: un bel momento comunitario che ha visto insieme ragazzi e ragazze, animatori e animatrici, educatori ed educatrici, famiglie con mamme, papà, fratelli, sorelle e nonni e nonne… tutti per dire un grande grazie al Signore per essere stato ispiratore, con la parabola del Buon Samaritano, di queste settimane di servizio fatica, impegno, cura e passione. Che questo impegno e questi semi di bene continuino ad esserci e portino frutto!
Esperienze Comunitaria a Forni di Sopra (UD)
Grazie montagna per avermi dato lezioni di vita, perché faticando ho imparato a gustare il riposo, perché sudando ho imparato ad apprezzare un sorso d’acqua fresca, perché stanco mi sono fermato e ho potuto ammirare la meraviglia di un fiore, la libertà di un volo di uccelli, respirare il profumo della semplicità, perché solo, immerso nel tuo silenzio, mi sono visto allo specchio e spaventato ho ammesso il mio bisogno di verità e amore, perché soffrendo ho assaporato la gioia della vetta percependo che le cose vere, quelle che portano alla felicità, si ottengono solo con fatica, e chi non sa soffrire mai potrà capire.
Battistino Bonali
Arena Estiva
di Deborah Alì
Grande successo per l’iniziativa Arena estiva 2023 che si è svolta presso l’Oratorio di Magnago. Centinaia di persone, grandi e piccole, si sono alternate durante i tre venerdì sera di questa estate. Il primo appuntamento è andato in scena venerdì 23 giugno. Dopo una cena a tema ligure è stato proiettato il film d’animazione della Disney ‘Luca’. Il lungometraggio, diretto da Enrico Casarosa, racconta la storia di formazione di un ragazzino che vive un’estate indimenticabile tra gelati, pasta e lunghissimi giri in Vespa. Il venerdì seguente, 30 giugno, i numerosi partecipanti sono stati intrattenuti da una cena messicana a base di fagiolata del Mississippi e pannocchie croccanti. A seguire si è potuto assistere al film ‘The help, il vento della libertà inizia a soffiare’. In questa pellicola si parla dello speciale rapporto di amicizia tra donne di colore al servizio di famiglie bianche. Questo film è del 2011 e ha ottenuto un grande successo di pubblico e critica, soprattutto negli Stati Uniti dove ha inoltre incassato al botteghino la ragguardevole cifra di 160 milioni di dollari. La rassegna estiva, che ha attirato tantissime persone sotto il porticato dell’oratorio di Magnago, si è conclusa venerdì 7 luglio dopo una cena a base di hamburger. I partecipanti hanno poi potuto assistere al film ‘Elvis’, di genere biografico, musicale del 2022, diretto da Baz Luhrmann, con Austin Butler e Tom Hanks. “È stata proprio una bella esperienza – hanno dichiarato gli organizzatori – i protagonisti di queste tre serate sono stati: l’amicizia tra noi e con tutte le persone che hanno partecipato, le famiglie, i ragazzi ed anche gli anziani. Poi, ammettiamolo, il cinema sotto le stelle e una buona cena rigenerano sempre sia il corpo che lo spirito. Grazie a Tutti. All’anno prossimo”.
Nel Vangelo odierno Gesù dice: «Chi accoglie un profeta perché è un profeta, avrà la ricompensa del profeta» (Mt 10,41). Tre volte la parola “profeta”; ma chi è il profeta? C’è chi lo immagina come una sorta di mago che predice il futuro, ma questa è un’idea superstiziosa e il cristiano non crede alle superstizioni, come la magia, le carte, gli oroscopi o cose simili. Tra parentesi: tanti, tanti cristiani vanno a farsi leggere le mani: per favore! Altri dipingono il profeta solo come un personaggio del passato, esistito prima di Cristo per preannunciare la sua venuta. Eppure Gesù stesso oggi parla del bisogno di accogliere i profeti; dunque essi esistono ancora, ma chi sono? Chi è il profeta?
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.