“Dio si è fatto carne e la carne è diventata realmente abitazione di Dio, la cui gloria rifulge nel volto umano di Cristo” (Benedetto XVI).
L’umano desiderio di vedere il volto di Dio – «Ecco la generazione che lo cerca, che cerca il tuo volto, Dio di Giacobbe» (Sal 24, 6) – si realizza in Gesù: «Chi ha visto me, ha visto il Padre» (Gv 14, 9).
Infatti «Dio, nessuno lo ha mai visto: il Figlio unigenito, che è Dio ed è nel seno del Padre, è lui che lo ha rivelato» (Gv 1,18).
Nel volto di Gesù, il più bello tra i figli dell’uomo (Sal 45,3), possiamo ammirare la bellezza del volto di Dio; le icone sono quindi memoria della vicinanza di Dio.
Leggi tutto…