Si festeggia il 26 maggio.
San Filippo è nato a Firenze il 21 luglio 1515 ed è morto a Roma il 26 maggio 1595.
Ricevette l’Ordine nel 1551.
Nacque nel pieno del Rinascimento, epoca che, al contrario di questo nome pacifico fu un tempo di profonde inquietudini e di una diffusa sfiducia nel futuro.
Filippo riuscì a coglierne il fermento positivo, derivante dall’incontro con il Cristianesimo che crea cultura e realtà nuove.
La Sua famiglia viveva in un modesto stato economico: il padre era notaio ma l’esercizio della sua professione era ristretto ad una piccola cerchia di clienti e la madre morì poco dopo aver dato alla luce il quarto figlio.
Leggi tutto…