Categoria: Cronaca Pastorale




Estate 2023: Una Comunità che vive per e con ragazzi, famiglie e adulti

Oratorio Estivo 2023: “Tu x Tutti”

Sarà stata l’ispirazione che ha animato i nostri Oratori Estivi, ma quest’anno davvero chi ha frequentato per diversi motivi i cortili dei nostri Oratori, vere “culle delle nostre parrocchie”, ha respirato un clima di accoglienza, servizio, attenzione e cura davvero importante e quotidiano. I quasi 400 ragazzi iscritti alle 5 settimane di proposta hanno potuto contare sulla generosità di Animatori ed Educatori che, nella stragrande maggioranza, hanno veramente animato, cioè dato l’anima non solo per preparare giochi, attività e quant’altro per i ragazzi, ma anche e soprattutto si sono messi in relazione di amicizia con loro, diventando piano piano punti di riferimento e veri amici più grandi, quasi fossero dei veri “fratelli e sorelle maggiori” di ciascuno!

Possiamo dire che il tempo libero, i giochi organizzati (sia in piccoli gruppi che “gioconi”), la preghiera quotidiana, la Messa settimanale, i balletti, il servizio alla mensa e le gite hanno contribuito a far crescere relazioni significative e di riconoscenza manifestata poi nella bellissima festa conclusiva di martedì 11 luglio: un bel momento comunitario che ha visto insieme ragazzi e ragazze, animatori e animatrici, educatori ed educatrici, famiglie con mamme, papà, fratelli, sorelle e nonni e nonne… tutti per dire un grande grazie al Signore per essere stato ispiratore, con la parabola del Buon Samaritano, di queste settimane di servizio fatica, impegno, cura e passione. Che questo impegno e questi semi di bene continuino ad esserci e portino frutto!

Esperienze Comunitaria a Forni di Sopra (UD)

Grazie montagna per avermi dato lezioni di vita, perché faticando ho imparato a gustare il riposo, perché sudando ho imparato ad apprezzare un sorso d’acqua fresca, perché stanco mi sono fermato e ho potuto ammirare la meraviglia di un fiore, la libertà di un volo di uccelli, respirare il profumo della semplicità, perché solo, immerso nel tuo silenzio, mi sono visto allo specchio e spaventato ho ammesso il mio bisogno di verità e amore, perché soffrendo ho assaporato la gioia della vetta percependo che le cose vere, quelle che portano  alla felicità, si ottengono solo con fatica, e chi non sa soffrire mai potrà capire.

Battistino Bonali

Arena Estiva

di Deborah Alì

Grande successo per l’iniziativa Arena estiva 2023 che si è svolta presso l’Oratorio di Magnago. Centinaia di persone, grandi e piccole, si sono alternate durante i tre venerdì sera di questa estate. Il primo appuntamento è andato in scena venerdì 23 giugno. Dopo una cena a tema ligure è stato proiettato il film d’animazione della Disney ‘Luca’. Il lungometraggio, diretto da Enrico Casarosa, racconta la storia di formazione di un ragazzino che vive un’estate indimenticabile tra gelati, pasta e lunghissimi giri in Vespa. Il venerdì seguente, 30 giugno, i numerosi partecipanti sono stati intrattenuti da una cena messicana a base di fagiolata del Mississippi e pannocchie croccanti. A seguire si è potuto assistere al film ‘The help, il vento della libertà inizia a soffiare’. In questa pellicola si parla dello speciale rapporto di amicizia tra donne di colore al servizio di famiglie bianche. Questo film è del 2011 e ha ottenuto un grande successo di pubblico e critica, soprattutto negli Stati Uniti dove ha inoltre incassato al botteghino la ragguardevole cifra di 160 milioni di dollari. La rassegna estiva, che ha attirato tantissime persone sotto il porticato dell’oratorio di Magnago, si è conclusa venerdì 7 luglio dopo una cena a base di hamburger. I partecipanti hanno poi potuto assistere al film ‘Elvis’, di genere biografico, musicale del 2022, diretto da Baz Luhrmann, con Austin Butler e Tom Hanks. “È stata proprio una bella esperienza – hanno dichiarato gli organizzatori – i protagonisti di queste tre serate sono stati: l’amicizia tra noi e con tutte le persone che hanno partecipato, le famiglie, i ragazzi ed anche gli anziani. Poi, ammettiamolo, il cinema sotto le stelle e una buona cena rigenerano sempre sia il corpo che lo spirito.
Grazie a Tutti. All’anno prossimo”.



Un mese di maggio ricco di eventi

Il mese tradizionalmente dedicato alla devozione mariana e alla preghiera del rosario ha visto (e vede) numerosi appuntamenti che hanno coinvolti (e coinvolgono) parecchie e numerose persone della nostra Comunità Pastorale.

Leggi tutto…

Dott. Mario Misci: “Come il Buon Samaritano”

Caro Mario, ci hai lasciato in punta di piedi il Lunedì di Pasqua, per ritornare alla casa del Padre, lasciandoci tutti nello sgomento e nello sconforto.

Chi ha avuto il privilegio di conoscerti e di apprezzarti, come padre di famiglia, come medico, come sindaco e come amico, ha riconosciuto in te una persona speciale, per la tua trasparenza, concretezza e affabilità.

Come medico ti prendevi cura con professionalità e umanità delle persone che venivano da te e, hai saputo dimostrare la tua generosità e competenza, anche quando hai svolto il servizio di sindaco.

Leggi tutto…

Cronaca Pastorale – Marzo & Aprile 2023

Cena di San Giuseppe

L’iniziativa è nata un po’ come risposta alla Cena di Sant’Agata che ha acceso nel cuore il desiderio di ricambiare il gesto che gli uomini accuratamente avevano per noi preparato. E l’occasione si è subito offerta con la festività di San Giuseppe. Non possiamo nascondere che la prima sera in cui ci siamo riunite, donne e mamme disponibili a dare una mano per l’organizzazione, quasi non credevamo che Saremmo riuscite a mettere insieme tutto. Ma ci siamo affidate a San Giuseppe, uomo giusto capace di fare nel silenzio accettando l’incomprensibile e fidandosi di Dio: Giuseppe è stato guida per il nostro agire. A Lui abbiamo guardato nelle sere in cui ci siamo trovate per definire i preparativi per la buona riuscita della serata ed a quel punto eravamo certe che sarebbe andato tutto nel migliore dei modi, anche davanti ai più disparati imprevisti che non han tardato a presentarsi. Tutto è andato per il meglio: i papà hanno aderito oltre le nostre aspettative e sono stati capaci di commuoverci pregando insieme ad un’unica voce il festeggiato San Giuseppe! Noi ci siamo ritrovate a lavorare insieme, nonostante molte non si conoscessero prima, in un clima di grande generosità e stima reciproca, con l’obiettivo di servire al meglio delle nostre capacità. Insieme, in grande armonia, incuranti della fatica e liete nel servire… è stato per noi motivo di grande gioia. Muoviamo così i primi passi di una Comunità Pastorale che avverte un gran desiderio di camminare insieme e di ritrovarsi a festeggiare il primo anno il prossimo 28 maggio.

Leggi tutto…

Costruire una Comunità a misura di… ogni persona

Non più “Anche Loro” ma “Noi”

Il 16 Febbraio, presso la Scala di Giacobbe, alla presenza di una platea numerosa e partecipe, Don Mauro Santoro ha presentato la Consulta Diocesana per la Comunità Cristiana e la Disabilità “O TUTTI O NESSUNO”. Questo incontro, organizzato dall’Associazione Volare Insieme in collaborazione con il Decanato di Castano Primo, è nato dal desiderio di incontrare la Comunità Ecclesiale per tessere relazioni, camminare insieme in modo sinodale.

Occasione favorevole è stata la presentazione del libro “A sua immagine? Figli di Dio con disabilità” che ci ha permesso di conoscere Don Mauro e la neo-nata Consulta Diocesana, sentendoci subito in sintonia.

Leggi tutto…

Ritiro Quaresimale al Sacro Monte di Varese

Le Confraternite dell’Arcidiocesi di Milano si sono ritrovate sabato 11 marzo al Sacro Monte di Varese per il Ritiro Quaresimale al quale ha partecipato anche una rappresentanza della nostra Confraternita. Oltre 150 partecipanti tra consorelle e confratelli, hanno ascoltato la catechesi di Mons. Giuseppe Vegezzi, Vescovo ausiliario di Milano che ci ha sollecitati a vivere il proprio essere discepoli di Gesù riscoprendo la nostra grandezza di uomini che ben si legge nel Salmo 8. Mons. Vegezzi ha ricordato che il tempo della Quaresima ci fa vedere la Verità e la verità dell’uomo è che siamo figli di Dio. Allora cerchiamo di vivere così, da figli di Dio, chiamati ad amare come lui ci ha amati e a domandare al Signore il dono della libertà per essere capaci di ascoltare la Sua Parola.

Leggi tutto…