Prima dell’avvento della motorizzazione di massa, avvenuto negli anni ’60 del secolo scorso, gli spostamenti, per la maggior parte delle persone, avvenivano in bicicletta, ciclomotori o in motocicletta. Erano, infatti, poche le auto che circolavano, per lo più di benestanti. La motorizzazione popolare era composta da un gran numero di motociclette, e, nel 1947 Papa Pio XII proclamò “Patrona dei motociclisti” la Madonna della Creta di Castellazzo Bormida (AL), chiamata poi la Madonnina dei Centauri. Negli anni ’70, si formarono gruppi di motociclisti che si recavano a vedere posti nuovi; in seguito questi gruppi si unirono in associazioni, formando i cosiddetti “moto club”. Anche a Magnago nei primi anni del dopoguerra nacque la Società MotoCiclistica Magnaghese, che riuniva possessori di MotoCiclette. Idealmente collegata a questa Società, 45 anni fa, nel 1978, per volere di un gruppo di appassionati motociclisti, è stato fondato a Magnago il Moto Club Boomerang.
Leggi tutto…