L’ultimo sabato di novembre si è svolta la 26ª Colletta Nazionale del Banco Alimentare a cui hanno partecipato milioni di italiani, raccogliendo 6.700 tonnellate di alimenti per poter aiutare migliaia di associazioni presenti in Italia che sostengono famiglie che sono in difficoltà.
La preparazione della giornata è iniziata molto prima del 26 novembre. Tra le molteplici attività, vicino a noi, è stato possibile, grazie alla collaborazione di docenti attenti all’educazione dei propri alunni, presentare la Colletta all’Istituto Torno di Castano Primo e alle Scuole Medie di Magnago e Vanzaghello. Partendo dalla constatazione del numero di poveri in Italia (circa 5,6 milioni, 3 volte tanto quanti fossero 20 anni fa) si sono poste le domande: ‘Cosa provoca in noi questo numero? Ci interessa?’ Dai dialoghi che sono nati, è emerso come l’aiuto che si dona a chi ci sta accanto è innanzitutto un bisogno per sé. Tanto che, se viene soddisfatto, porta a contentezza e letizia. Una ragazza ha esclamato: ‘Aiutare, appaga!’, cioè porta a un guadagno che, poi, si vuole condividere. Una dimostrazione che il cuore di ciascuno è stato fatto allo stesso modo ed ha la stessa origine? Che sia questo appagamento il centuplo di cui di parla nel Vangelo?
Leggi tutto…