“Di Me sarete testimoni” (At 1,8)

31ª  GIORNATA DEI MISSIONARI MARTIRI
24 Marzo 2023 – Magnago

Il 24 marzo prossimo, ricorre la giornata dei Missionari martiri. La celebrazione è collocata nel giorno dell’uccisione di Mons. Oscar Romero, avvenuta nel 1980 in S. Salvador, oppresso da un regime elitario, incurante della sorte di poveri e lavoratori. Durante il suo funerale, l’esercitò aprì il fuoco sui fedeli, facendo un massacro. Negli anni seguenti si moltiplicarono i pellegrinaggi sulla tomba di Mons. Romero, dando poi vita a varie iniziative. Nel 1992, il Movimento Giovanile delle Pontificie Opere Missionarie, propose alla chiesa di istituire una giornata che facesse memoria di tutti coloro che ogni anno perdono la vita durante il proprio servizio pastorale. Fu scelta la data del 24 Marzo, data dell’uccisione di Mons. Romero, affinché fosse chiaro che le sorelle e fratelli uccisi sono germogli di una fede nuova, di chi si prende cura di chi soffre o è schiacciato da sistemi e regimi ingiusti. Anche quest’anno ci giungono notizie di tante, troppe sorelle e fratelli uccisi in missione.

Leggi tutto…

Le missioni: Cosa sono

Le Pontificie Opere Missionarie, sorte con lo scopo di sostenere l’opera dei missionari, sono un’unica istituzione che comprende quattro rami: Opera della Propagazione della Fede, Opera di San Pietro Apostolo, Opera dell’Infanzia Missionaria, Unione Missionaria del Clero e delle Religiose. “Le quattro opere hanno in comune lo scopo di promuovere lo spirito missionario universale in seno al popolo di Dio” (Redemptoris Missio, 1984).

Leggi tutto…