…ma spogliò sé stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini; apparso in forma umana, umiliò sé stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di croce… (Filippesi 2,7-8)
Il 12 gennaio si è spento Fratel Biagio Conte, missionario laico che è stato per tutta la vita in “guerra” con l’indifferenza del mondo.
Nato a Palermo nel 1963, figlio di una ricca famiglia di costruttori, sembrava che il destino di Biagio fosse già tracciato. Entra a sedici anni nella più grande impresa edile palermitana: vive quindi negli agi e nella spensieratezza tipica di molti giovani della sua generazione. Poi la svolta. Deluso, forse disgustato dal malaffare, dal decadimento morale, dagli attentati di mafia, sceglie di lasciare tutto; decide di mettersi in cammino da pellegrino, risalendo le regioni dell’Italia fino ad arrivare ad Assisi, da san Francesco.
Leggi tutto…